Breve introduzione al pericolo valanga per gli scialpinisti

Le valanghe sono una delle principali minacce per gli scialpinisti e altri appassionati di sport invernali. Ogni anno, molte persone perdono la vita a causa di valanghe, ma ci sono passi che è possibile seguire per aumentare la sicurezza durante l’escursionismo sulla neve.

Risalita di pendio con le pelli

La bellezza dello scialpinismo

In primo luogo, è importante capire i fattori che causano le valanghe e come evitare di trovarsi in situazioni a rischio. Le valanghe si verificano quando la neve fresca si accumula su una base di neve vecchia, creando uno strato instabile. Questo può essere causato da una serie di fattori, tra cui una forte nevicata, una tempesta di vento o un aumento della temperatura.

Per evitare di trovarsi in situazioni a rischio, è importante essere informati sulla situazione delle valanghe nella zona in cui si prevede di fare l’uscita e evitare di entrare in aree ad alto rischio. Inoltre, è importante evitare di scendere pendii aperti in particolare con pendenza tra i 25° e i 45°, specialmente durante una tempesta di neve o dopo una forte nevicata.

In secondo luogo, è importante essere preparati per affrontare una valanga nel caso in cui ci si trovi in una situazione a rischio. Ciò significa avere a portata di mano attrezzature come una sonda per valanghe, una pala e un dispositivo di localizzazione delle valanghe (ARTVA). Inoltre, è importante sapere come utilizzare queste attrezzature e come effettuare   una ricerca in caso di valanga.

Infine, è importante essere in grado di valutare il proprio livello di esperienza e di scegliere itinerari adatti al proprio livello. Non bisogna mai sottovalutare il pericolo delle valanghe e non cercare di affrontare pendii o situazioni per cui non si è adeguatamente preparati. E’ sempre consigliato partire in compagnia di guide alpine esperte o frequentare corsi di formazione specifici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *