Ipotermia, cosa è, come prevenirla e come trattarla

L’ipotermia è una condizione medica potenzialmente pericolosa che può verificarsi quando la temperatura corporea centrale scende al di sotto dei livelli normali. In montagna, soprattutto durante le escursioni in alta quota o durante l’inverno, ci si espone a temperature estremamente fredde e a venti forti che possono aumentare il rischio di ipotermia. In questo articolo, esploreremo i rischi dell’ipotermia in montagna e forniremo consigli su come prevenirla.

L’ipotermia si verifica quando la temperatura corporea centrale scende al di sotto dei 35°C. Come detto, questa condizione può essere causata da una varietà di fattori, tra cui l’esposizione a temperature esterne fredde, l’abbigliamento inadeguato, la sudorazione eccessiva, la disidratazione, l’affaticamento o l’assunzione di alcol o droghe.

I rischi dell’ipotermia in montagna

Continua a leggere

Come trovare una palestra di arrampicata

Arrampicata in palestra

Arrampicata in palestra https://mangaclimbing.it

L’arrampicata è un’attività in crescita di popolarità, non solo perché è un’ottima forma di esercizio fisico, ma anche perché è un modo divertente ed emozionante per sfidare se stessi e superare i propri limiti. Se sei interessato a iniziare a praticare l’arrampicata, una delle prime cose da fare è trovare una palestra di arrampicata che soddisfi le tue esigenze. Continua a leggere

I benefici di andare in montagna

Andare in montagna può offrire una serie di benefici per la salute fisica e mentale.

Escursione in montagna

Escursione in montagna

Ecco alcuni dei principali vantaggi di trascorrere del tempo in mezzo alla natura:

  1. Miglioramento della forma fisica: camminare su sentieri ripidi e lunghe escursioni in montagna possono rappresentare un ottimo allenamento cardiovascolare e muscolare. Continua a leggere
  1. Miglioramento della forma fisica: camminare su sentieri ripidi e lunghe escursioni in montagna possono rappresentare un ottimo allenamento cardiovascolare e muscolare. Continua a leggere

10 suggerimenti per chi inizia ad andare in montagna

  1. Preparazione fisica: prima di intraprendere un’escursione in montagna, è importante essere in buona forma fisica per affrontare i sentieri ripidi e le lunghe camminate. Continua a leggere
  1. Preparazione fisica: prima di intraprendere un’escursione in montagna, è importante essere in buona forma fisica per affrontare i sentieri ripidi e le lunghe camminate. Continua a leggere

Pericolo valanghe: un video tutorial molto ben fatto

In questo video, viene affrontato l’argomento valanghe in modo esaustivo. Il video è in inglese ma merita sicuramente la visione.

Know Before You Go from Trent Meisenheimer on Vimeo.

Per saperne di più, scarica la Guida Introduttiva sulle Valanghe.

Migliora la tua arrampicata: video

Due eccellenti video sulla tecnica di arrampicata della seria “Improve your climbing with Neil Gresham Masterclass”.

I video sono in inglese ma trattano tutti gli aspetti fondamentali dell’arrampicata.

Per maggiori informazioni su Neil Gresham: http://www.neilgresham.com/index.php

Caduta in un crepaccio e soccorso allo Strahlhorn: video

Questo video è stato girato durante una gita di scialpinismo allo Strahlhorn, un itinerario alquanto frequentato in questo periodo. I ghiacciai nascondono sempre delle insidie che bisogna tenere presente, in particolare nella gite tardo primaverili e estive. Nella sfortuna, la fortuna ha giocato un ruolo importante ma è importante notare come l’avere con se un chiodo da ghiaccio e saperlo piazzare consente di assicurarsi ed evitare di cadere ulteriormente in basso.