Migliora la tua arrampicata: video

Due eccellenti video sulla tecnica di arrampicata della seria “Improve your climbing with Neil Gresham Masterclass”.

I video sono in inglese ma trattano tutti gli aspetti fondamentali dell’arrampicata.

Per maggiori informazioni su Neil Gresham: http://www.neilgresham.com/index.php

Caduta in un crepaccio e soccorso allo Strahlhorn: video

Questo video è stato girato durante una gita di scialpinismo allo Strahlhorn, un itinerario alquanto frequentato in questo periodo. I ghiacciai nascondono sempre delle insidie che bisogna tenere presente, in particolare nella gite tardo primaverili e estive. Nella sfortuna, la fortuna ha giocato un ruolo importante ma è importante notare come l’avere con se un chiodo da ghiaccio e saperlo piazzare consente di assicurarsi ed evitare di cadere ulteriormente in basso.

Sci ripido: mettere e togliere gli sci su un pendio ripido

In questo video viene dimostrato come mettere e togliere gli sci su un pendio ripido. Tecnica utile quando si deve fare o si è appena finita una doppia ad esempio. Bisogna notare che questa tecnica non è per l’attacchino e non è sempre utilizzabile con gli sci twin tip.

Pericolo valanghe: gestire l’uscita. Video con il pro Tibaud Duchosal

Un bel video dell’amico e pro-rider Tibaud Duchosal. Tibaud riassume e consiglia i comportamenti da adottare quando decidiamo di sciare in fuoripista. Ricordando sempre che dobbiamo fare di tutto per minimizzare il rischio ma non possiamo eliminarlo completamente.

La ricerca dei sepolti in valanga

Un nuovo video in cui vengono brevemente illustrate le modalità di ricerca di un sepolto da valanga.

I test sulla stabilità del manto nevoso

I test sulla stabilità del manto nevoso spiegati in un video dell’Asarc – Università di Calgary.

Una breve spiegazione di più comuni test sulla stabilità del manto nevoso, spiegati da Mike Conlan.
I vari test:
1:32 Compression Test
5:06 Deep Tap Test
7:28 Extended Column Test
10:54 Rutschblock Test
14:48 Propagation Saw Test
18:48 Shovel Shear Test
20:49 Hand Shear Test
22:11 Concluding remarks on initiation, propagation, and limitations.

Common snowpack tests from Bruce Jamieson on Vimeo.

Le valanghe e il fuoripista

Un nuovo documentario che fornisce interessanti informazione relative alle valanghe. Vengono affrontati numerosi aspetti utili per chi pratica sci fuoripista.

Avalanche Engineers from Abby Kent on Vimeo.

Smarter Training Climb

Una bella serie di video della TNF legati agli aspetti dell’allenamento per l’arrampicata in ambiente.

I protagonisti di questa serie, dopo avere rinunciato ad un progetto troppo difficile per le loro capacità, si pongono l’obiettivo di realizzare il progetto.

Con umiltà si fanno assistere da diversi istruttori nei vari aspetti dell’arrampicata per poi tentare l’impresa. Continua a leggere

Studio sulla longe per arrampicata e alpinismo

Pubblichiamo  questo studio condotto dall’ENSA sull’utilizzo delle longe per arrampicata e alpinismo.

Purtroppo il video è in francese ma le immagini sono abbastanza esaustive.

Il test viene effettuato prendendo sia una fettuccia statica in dyneema® e una longe fatta con corda dinamica.

Si nota come i valori alla rottura differiscano sensibilmente, differenza accentuata dal fatto che il nodo praticato sulla fettuccia rappresenta un punto di maggiore debolezza.

Le prove che hanno portato alla rottura della fettuccia sono state fatte con fattore di caduta 1. Anche a fattori più bassi, corrispondenti a 20 cm di caduta,hanno provocato la rottura della fettuccia o parte di essa.

Sia per assicurarsi in sosta che per la calata in doppia, viene suggerito l’utilizzo di una corda dinamica.
(NOTA:Soluzione che mi sembra abbastanza interessante anche se l’unico neo che posso vedere è la mancanza del barcaiolo sul moschettone.)

L’impressionante video in diretta di una caduta in arrampicata freesolo

Che l’arrampicata sia uno sport non privo di pericolo, è un dato di fatto. Per questo è fondamentale conoscere e utilizzare tutte le tecniche per praticarla con la massima sicurezza possibile.
Il freesolo è invece una forma di arrampicata dove l’errore quasi sempre è fatale. In questo caso sembra che il protagonista non abbia riportato conseguenze. Se l’è cavata con un gran dose di fortuna.

Vorremmo questo video servisse da monito per far capire che il freesolo è una disciplina che NON va MAI praticata.