Stage avanzato di Telemark: Skialp @Telemark 2015

Il progetto Skialp@Telemark di TheLonelyRyder nasce dalla volontá di sviluppare e perfezionare la tecnica di scialpinismo a telemark in condizioni e terreni impegnativi (tratti ripidi, stretti, ghiacciati, neve ventata, profonda ed eventualmente il superamento di pareti o salti di roccia).

Il progetto comprende diverse uscite da 1, 2 o 3 giorni con Guida Alpina che, oltre a svolgere il proprio lavoro come guida, avrà un ruolo didattico. Le Guide illustreranno i concetti a livello teorico e successivamente saranno messi in pratica sul campo, sia in esercitazioni tecniche vicino al rifugio, sia in gite scialpinistiche definite in anticipo e discusse con il gruppo.

A seconda della difficoltá delle condizioni, degli argomenti e del livello di rischio, i gruppi potranno essere da 4 fino a 8 partecipanti per ogni guida.

La squadra degli esperti é formata dalle migliori figure professionali dell´arco alpino, tra guide alpine, istruttori e maestri di sci, in funzione dell´esercitazione svolta. Continua a leggere

Pericolo valanghe: partecipa al Mystic Free Ride Safety Camp 2017

Nella stagione 2017 Mysticfreeride conferma l’offerta dei suoi Safety Camp. Manterremo un calendario aperto con il Safety Camp declinato in diverse modalità per rispondere alle diverse esigenze dei rider.

La sicurezza rimane il cuore di ogni camp, ma tutta l’organizzazione viene disegnata intorno al rider per avere la migliore esperienza di freeride possibile. Il Mysticfreeride Safety Camp offre l’opportunità di acquisire tutte le basi teorico-pratiche di un freeride, raccogliendo al contempo gli spunti per organizzare future spedizioni in totale libertà, contatto con la natura più selvaggia e divertimento assoluto…senza mai tralasciare l’aspetto più importante: la sicurezza.
Continua a leggere

Il Nordic Walking

Cos‛è il Nordic Walking

Il Nordic Walking si pratica all‛area aperta, con benefici per il cuore e la circolazione, rinforza i muscoli delle braccia, delle spalle, i glutei e gli addominali. Contribuisce inoltre a migliorare la postura della schiena. È uno sport per tutti e da praticare tutto l‛anno, poco costoso e divertente per adottare uno stile di vita sano e attivo.I-corso-nw-110-1024x576

Il Nordic Walking, è facile e alla portata di tutti. È un attività sportiva completa da fare tutto l’anno in montagna, al mare, nelle città e nei parchi. Grazie alle sue caratteristiche è consigliato a persone di tutte le età, sia per benessere e fitness. L’attrezzatura è minima, bastano abbigliamento sportivo e due bastoncini. Continua a leggere

Pericolo valanghe: partecipa al Mystic Free Ride Safety Camp 2013/2014

Se sei un freerider o uno sci alpinista e scii spesso in fuoripista, il rischio di venire travolto da una valanga è più alto di quanto pensi. Il safety camp di Mystic Free Ride è un’ottima opportunità per apprendere le prime nozioni su come evitarle. La buona notizia è che grazie a Sicurezza In Montagna puoi partecipare godendo di alcuni vantaggi, quali un voucher da 15 euro di sconto sui prodotti Vertical Attitude a breve disponibili sul negozio online, il 10% di sconto sulla nuova guida di itinerari Mont Blanc Freeride e a promozioni sui futuri eventi di Sicurezzainmontagna. Continua a leggere

Serata Safety Camp: Freeride & Valanghe

Sicurezza In Montagna in collaborazione con Mystic Freeride organizza un corso teorico sulla pratica del Freeride e rischio valanghe.
SerataSafety2013

Martedì 12 novembre
VA Cafè c/o Le Suite
Via del Carroccio, 3 – Milano (MM Sant’Agostino)
Ore 19:00 Aperitivo
Ore 20:00 Corso

Break a metà corso. C’è la possibilità di mangiare uno snack al bar.

Il corso è aperto a tutti gli appassionati e gratuito. La serata sarà anche un’occasione per incontrare altri appassionati di montagna e scambiarsi info e opinioni per una stagione che fino ad adesso è stata fenomenale.

Si raccomanda di registrarsi in anticipo inviando un’email a: info@sicurezzainmontagna.net

Fra gli altri si ringraziano  Vertical Attitude, Sporting San Lorenzo e Le Suite.

Serata Safety Camp: Freeride & Valanghe

Sicurezza In Montagna in collaborazione con Mystic Freeride organizza un corso teorico sulla pratica del Freeride e rischio valanghe.
Corso F&V

Giovedì 28 febbraio
VA Cafè c/o Le Suite
Via del Carroccio, 3 – Milano (MM Sant’Agostino)
Ore 19:00 Aperitivo
Ore 20:00 Corso
ATTENZIONE: giovedì Area C finisce alle 18:00.

Il corso è aperto a tutti gli appassionati e gratuito. La serata sarà anche un’occasione per incontrare altri appassionati di montagna e scambiarsi info e opinioni per una stagione che fino ad adesso è stata fenomenale.

Si raccomanda di registrarsi in anticipo inviando un’email a: info@sicurezzainmontagna.net

Fra gli altri si ringraziano  Vertical AttitudeSporting San Lorenzo, Skiforum.it e Le Suite.