La marchiatura CE sui prodotti da arrampicata

La nostra sicurezza in montagna dipende in gran parte dai materiali che utilizziamo. Soprattutto quando si tratta di arrampicata o di alpinismo, la tenuta dei materiali deve essere a prova di bomba. Per questo motivo i diversi enti hanno definito dei parametri ai quali i materiali devono corrispondere. La normativa europea prevede che così come avviene per molti prodotti, anche per l’attrezzatura venduta in Europa, sia necessaria la marchiatura CE.

Parte dell'attrezzatura per l'arrampicata. I dispositivi di sicurezza devono essere marchiati CE

Parte dell’attrezzatura per l’arrampicata. I dispositivi di sicurezza devono essere marchiati CE

Continua a leggere

I rinvii, errori da non fare e loro ispezione

I rinvii o coppie sono uno degli elementi fondamentali della catena della sicurezza. Non sempre però vengono considerati importanti alla stregua di altri elementi come la corda o l’assicuratore.

Della loro cura e manutenzione si è già parlato in due altri articoli (vedi fettucce e moschettoni per saperne di più sui rinvii): http://www.sicurezzainmontagna.net/attrezzatura-da-arrampicata-quando-va-cambiata-parte-1/

http://www.sicurezzainmontagna.net/attrezzatura-da-arrampicata-quando-va-cambiata-parte-2/

Continua a leggere