ATTENZIONE agli ancoraggi anche in Sardegna

Il problema della corrosione degli ancoraggi nelle falesie marine è purtroppo sempre presente e di attualità. Ne avevamo già parlato in altri articoli http://www.sicurezzainmontagna.net/attenzione-agli-ancoraggi-nelle-falesie-marine/

Allego di seguito un post di Maurizio Oviglia su FB a tal proposito

Di seguito il testo e qui il link:

Rimandiamo al post su FB consigliando di leggere anche i suoi commenti alla discussione.

“Altro fittone inox 304 (presunto tale) spezzato, questa volta ad Arcadio (Cala Gonone, Sardegna) sulla via Scrat. Come si vede resina o espansione meccanica non vi è differenza, la corrosione interna aggredisce il metallo al contatto con la roccia e lo rende meno resistente del burro nonostante all’esterno sembri ancora buono.”

ATTENZIONE agli ancoraggi di San Vito

Il problema della corrosione degli ancoraggi nelle falesie marine è purtroppo sempre presente e di attualità. Ne avevamo già parlato in altri articoli http://www.sicurezzainmontagna.net/attenzione-agli-ancoraggi-nelle-falesie-marine/

Allego di seguito un post di Maurizio Oviglia su FB che a sua volta riporta una lettera di Michel Piola su un incidente avvenuto in Sicilia (fortunatamente senza conseguenze) che riporta quanto possa essere pericolosa la situazione. Continua a leggere

ATTENZIONE: avviso di Simond – Decathlon azione di richiamo rinvii

Attenzione Simond – Decathlon ha emesso comunicato di richiamo precauzionale per alcuni rinvii.

http://www.simond.com/media/originale/doc/1383582405_communique-internet-rappel-rocky-EN.pdf

La lettera inviata da Decathlon per il richiamo

La lettera inviata da Decathlon per il richiamo

ATTENZIONE: avviso di Wild Country azione di richiamo nuts

Attenzione Wild Country ha emesso comunicato di richiamo precauzionale per i set di nuts.

http://www.wildcountry.com/products/product-recalls/voluntary-recall-rocks-and-classic-rocks-issued-07102013/

Arrampicare in sicurezza e assicurazione

Nell’arrampicata sportiva i rischi sono limitati rispetto all’arrampicata in ambiente, questo non vuole però dire che non sia necessario rispettare alcune regole base per la sicurezza. Questo interessante video ne riepiloga gli elementi principali e illustra le tecniche di utilizzo dei freni più diffusi.

La marchiatura CE sui prodotti da arrampicata

La nostra sicurezza in montagna dipende in gran parte dai materiali che utilizziamo. Soprattutto quando si tratta di arrampicata o di alpinismo, la tenuta dei materiali deve essere a prova di bomba. Per questo motivo i diversi enti hanno definito dei parametri ai quali i materiali devono corrispondere. La normativa europea prevede che così come avviene per molti prodotti, anche per l’attrezzatura venduta in Europa, sia necessaria la marchiatura CE.

Parte dell'attrezzatura per l'arrampicata. I dispositivi di sicurezza devono essere marchiati CE

Parte dell’attrezzatura per l’arrampicata. I dispositivi di sicurezza devono essere marchiati CE

Continua a leggere

I rinvii, errori da non fare e loro ispezione

I rinvii o coppie sono uno degli elementi fondamentali della catena della sicurezza. Non sempre però vengono considerati importanti alla stregua di altri elementi come la corda o l’assicuratore.

Della loro cura e manutenzione si è già parlato in due altri articoli (vedi fettucce e moschettoni per saperne di più sui rinvii): http://www.sicurezzainmontagna.net/attrezzatura-da-arrampicata-quando-va-cambiata-parte-1/

http://www.sicurezzainmontagna.net/attrezzatura-da-arrampicata-quando-va-cambiata-parte-2/

Continua a leggere

ATTENZIONE: avviso di Petzl azione di richiamo ZigZag

Attenzione Petzl ha emesso comunicato di richiamo precauzionale per il prusik ZigZag set da ferrata.

http://www.petzl.com/fr/pro/news/informations-securite/2013/04/22/alerte-securite-arret-dutilisation-du-prusik-mecanique-zig

ATTENZIONE: avviso di UIAA relativa al richiamo di set ferrata

Attenzione dopo un incidente accaduto lo scorso anno, la UIAA ha fatto uno studio sui vari set da ferrata e ha riscontrato che alcuni di questi potrebbero essere a rischio. Ha pertanto emesso ha emesso un comunicato relativo ai set sottoposti a richiamo.

http://theuiaa.org/upload_area/files/1/via_ferrata_List_of_recalls_Table_UIAA.pdf