Spesso oltre ai pericoli della montagna bisogna guardare anche agli aspetti legali. Il tema della responsabilità e del diritto attraverso una raccolta di leggi e sentenze.
Archivio mensile:Febbraio 2014
Tecniche di soccorso in valanga: scavare in maniera efficace
Nel soccorso a un sepolto sotto una valanga, l’artva è sicuramente lo strumento al quale diamo la maggiore importanza. É uno strumento sofisticato, costoso, high tech, che ogni praticante di sci fuoripista dovrebbe avere e saper usare. Non è però sufficiente perché anche sonda e pala giocano un ruolo fondamentale nel soccorso.
Infine, sapere come e dove scavare, in maniera efficace, è fondamentale per poter risparmiare quei minuti preziosi che possono fare una grande differenza nella curva di sopravvivenza. Basti pensare al fatto che l’accumulo di neve crea uno strato compresso e pesante quasi fosse cemento. Questo video illustra gli aspetti tecnici di questo aspetto del soccorso.
Valanghe a lastroni cosa sono e come prevenirle
Le valanghe a lastroni sono estremamente pericolose per chi si avventura fuoripista. Un quarto di tutti i decessi da valanga sono causati da traumi derivanti dall’impatto con alberi e rocce. In particolare quando lo strato debole è quello di fondo.
Persistent Slab Avalanches from Trent Meisenheimer on Vimeo.
Perciò questo tipo di valanga è alquanto pericoloso anche se disponiamo di tutti gli strumenti per la sicurezza (artva, pala e sonda) e sappiamo come utilizzarli al meglio. L’unico strumento che abbiamo è di evitarle, cercando di identificare un percorso e una scelta del terreno che minimizzi i rischi.