Pericolo valanghe: un video tutorial molto ben fatto

In questo video, viene affrontato l’argomento valanghe in modo esaustivo. Il video è in inglese ma merita sicuramente la visione.

Know Before You Go from Trent Meisenheimer on Vimeo.

Per saperne di più, scarica la Guida Introduttiva sulle Valanghe.

Caduta in un crepaccio e soccorso allo Strahlhorn: video

Questo video è stato girato durante una gita di scialpinismo allo Strahlhorn, un itinerario alquanto frequentato in questo periodo. I ghiacciai nascondono sempre delle insidie che bisogna tenere presente, in particolare nella gite tardo primaverili e estive. Nella sfortuna, la fortuna ha giocato un ruolo importante ma è importante notare come l’avere con se un chiodo da ghiaccio e saperlo piazzare consente di assicurarsi ed evitare di cadere ulteriormente in basso.

Pericolo valanghe: un video che ci fa capire come sia importante essere preparati

In questo video, viene vissuto in presa diretta il salvataggio, molto fortunoso, di una vittima di una valanga. Nonostante l’epilogo felice, si susseguono un serie di errori come si vede nel video e come racconta lo stesso sopravvissuto nel suo blog: http://avalanchesurvival.tumblr.com.


Continua a leggere

Sci ripido: mettere e togliere gli sci su un pendio ripido

In questo video viene dimostrato come mettere e togliere gli sci su un pendio ripido. Tecnica utile quando si deve fare o si è appena finita una doppia ad esempio. Bisogna notare che questa tecnica non è per l’attacchino e non è sempre utilizzabile con gli sci twin tip.

Pericolo valanghe: gestire l’uscita. Video con il pro Tibaud Duchosal

Un bel video dell’amico e pro-rider Tibaud Duchosal. Tibaud riassume e consiglia i comportamenti da adottare quando decidiamo di sciare in fuoripista. Ricordando sempre che dobbiamo fare di tutto per minimizzare il rischio ma non possiamo eliminarlo completamente.

ATTENZIONE: Marker Kingpin possibile problema

Secondo il sito wildsnow.com, potrebbero esserci problemi sul puntale del nuovo attacco Marker. La notizia è stata ripresa da parecchie autorevoli testate di settore e quindi la preoccupazione è fondata.

kingpin-525x568

 

 

 

 

 

 

 

 

In attesa di avere comunicazioni maggiori, consigliamo la lettura dell’articolo a questo link:

https://www.wildsnow.com/15495/marker-kingpin-toe-pins-possibly-loosen/

Consigliamo anche di verificare il vostro attacco. Stay tuned!

ATTENZIONE: Mammut Snowpulse azione preventiva

logoDirettamente dall’azienda:

Mammut asks owners of a Mammut / Snowpulse avalanche airbag to preventively re-equip the release units of the backpacks. The recommendation for re-equipment with a special plastic clip refers to the connection between the release mechanism and the Venturi valve. This affects the avalanche airbags from the production years winter 2011/2012 up to and including winter 2013/2014. 

Last spring, Mammut called for a visual inspection of the release unit of the Mammut / Snowpulse avalanche airbags. Intense subsequent inspections showed at the time that the screwed connection between the release unit and the Venturi nozzle may come loose in very rare cases at very intense use of the airbag. Mammut now eliminates the residual risk remaining after individual inspection with a special re-equipment part: A specially developed Venturi clip prevents coming loose of the respective connection entirely. This subsequently removes this possible error source and can no longer cause loss of function when using the airbag.
Re-equipment of the Venturi clip can be performed quickly and easily by any customer. The required clip with installation instructions can be requested free of charge via an order form”

Info su cosa fare al link di seguito

http://multimedia.photopress.ch/Lightbox.do?oid=10434&contentType=Text&utm_source=presse_newsletter_january_2015_de&utm_medium=E-Mail&utm_campaign=airbagaufruf_en

ATTENZIONE: ABS richiamo prodotti

ABS_Logo_Horizontal_PosDirettamente dall’azienda:

Il produttore di airbag antivalanga ABS reagisce a una fonte di errore riconducibile a uno dei suoi fornitori con una tempestiva campagna di richiamo: tutte le cartucce in acciaio europee attualmente in circolazione (colore nero) la cui data di riempimento sia precedente al 3 dicembre 2014 dovranno essere sostituite. Durante il processo di riempimento a cura del fornitore è possibile che nella cartuccia siano finiti dei resti di lavorazione che potrebbero bloccare il sistema dell’airbag in fase di sgancio. Di conseguenza, si dovranno rispedire ad ABS anche tutti gli zaini con sistemi TwinBag ABS (airbag doppi) integrati che siano stati sganciati con una cartuccia in acciaio in modo tale che il produttore possa sottoporre a verifica tali articoli.  Sono esclusi dalla campagna di ritiro gli airbag singoli e le cartucce in carbonio di ABS.

La ditta che produce e riempie le cartucce in acciaio utilizzate nei sistemi di airbag ha avvisato ABS del fatto che durante il processo di riempimento è possibile che nelle cartucce in acciaio già consegnate siano rimasti dei resti di lavorazione. In talune circostanze la presenza di tali particelle potrebbe bloccare il sistema ABS in fase di sgancio. Tale problema dovuto al fornitore è stato sino ad ora riscontrato in tre casi.

ABS dà molta importanza alla qualità e alla sicurezza dei suoi prodotti, per cui la ditta bavarese ha deciso di richiamare tutte le cartucce in acciaio europee, la cui data di riempimento sia precedente al 3 dicembre 2014 per provvedere alla rispettiva sostituzione.  La data di riempimento è riportata, unitamente alle indicazioni relative al peso, su un’etichetta rotonda presente sulla cartuccia.

I proprietari di un sistema TwinBag ABS già sganciato con una cartuccia in acciaio europea (ad es. in occasione di sganci di prova) sono pregati di restituire i propri zaini antivalanga ad ABS affinché li possa sottoporre a verifica. È necessario svolgere un controllo del sistema, perché durante un precedente sgancio del meccanismo ABS è possibile che dei residui di lavorazione siano già penetrati nel sistema, danneggiando o addirittura impedendo un ulteriore sgancio.
Sono esclusi dall’iniziativa e non sono pertanto da restituirsi gli zaini con sistemi TwinBag ABS ancora nella confezione originale o mai sganciati con una cartuccia di acciaio. Tale campagna di richiamo non riguarda neppure gli airbag singoli.

ABS ha provveduto a informare immediatamente i punti vendita. Inoltre, ha attivato una linea di assistenza telefonica per consumatori finali e rivenditori.”

Info su cosa fare al link di seguito

https://www.abs-airbag.com/it/assistenza/recall/

La ricerca dei sepolti in valanga

Un nuovo video in cui vengono brevemente illustrate le modalità di ricerca di un sepolto da valanga.

I test sulla stabilità del manto nevoso

I test sulla stabilità del manto nevoso spiegati in un video dell’Asarc – Università di Calgary.

Una breve spiegazione di più comuni test sulla stabilità del manto nevoso, spiegati da Mike Conlan.
I vari test:
1:32 Compression Test
5:06 Deep Tap Test
7:28 Extended Column Test
10:54 Rutschblock Test
14:48 Propagation Saw Test
18:48 Shovel Shear Test
20:49 Hand Shear Test
22:11 Concluding remarks on initiation, propagation, and limitations.

Common snowpack tests from Bruce Jamieson on Vimeo.