Spesso la Daisy Chan viene erroneamente utilizzata per assicurarsi in sosta o come longe. La Daisy Chain è studiata come strumento per l’arrampicata in artificiale. Si corrono grossi rischi nel suo utilizzo sia per la possibilità di rottura che per il fatto che si tratta comunque di un’attrezzatura statica che in caso di caduta anche di modeste dimensioni, qualora non si rompa, può provocare grossi shock al fisico dell’arrampicatore.
Di seguito un interessante video in cui viene spiegato il perché di quanto descritto sopra.
grazie Mao per le tue “spiegazioni” in diretta sull’Angelone, ne faro’ tesoro. la sicurezza prima di tutto.
Ciao Fabio,
è stato un piacere. Ti invito a leggere l’articolo: http://www.sicurezzainmontagna.net/limportanza-delle-soste-nellarrampicata/
Spero di ritrovarti presto in parete.
Mao